La salvezza attraverso la donna, la fusione con il divino per mezzo della donna.

30.03.2012 19:35

Partiamo dalla Francia: il culto al femmineo è predominante...Perché?? Nella frase "Nostra Signora"poi seguirà una molteplice lista di nomi, ma tutti sanno che stiamo parlando della Vergine Maria, colei che generò senza perdere la verginità, un concepimento divino che la chiesa, decreta comprovandola con i testi sacri da lei autenticati, ma proviamo un attimo a mettere in discussione questo dogma...

Il culto mariano si è sviluppato contemporaneamente alle tematiche della "fine amur" amor cortese. Sono due aspetti della stessa realtà, ma non dovremmo dirlo...perché si darebbe prova di malizia, e io passo già abbastanza per agnostico incallito. Osare un paragone fra Maria, madre di Gesu', con una dama delle corti d'amore, non è nemmeno un sacrilegio: è una manifestazione di violenza antireligiosa degna di scomunica. Detto questo...eppure...la storia è ricca di narrazioni riguardanti la "Nostra Signora". La Francia è uno stato con la più  alta concentrazioni di chiese, cattedrali, santuari, la cosa non può passare inosservata, basta pensare che cosa rappresentano tali costruzioni, altro non sono che focolari domestici allargati in una più grande famiglia, dove sono dibattuti argomenti elevati spiritualmente e non solo anche politicamente, quindi era un sito dove venivano prese decisioni riguardanti la vita sociale della comunità intera. Il sacerdote è  chiamato servo del Signore quindi ne fa' le veci in sua assenza, ed è anche il custode dei suoi beni.
Dalla più maestosa cattedrale alle più modeste ma altrettanto misteriose cappelle di campagna, ai santuari desuete, si respira un aura magnetica vivente incomparabile testimonianza della trascendenza che si stabilisce fra l'umano e il divino. Noi siamo alla ricerca del Graal, il Sacro Contenitore.
Se la storia ci ha donato una traccia proviamo ad accoglierla...un contenitore, ma per che cosa?
conosciamo tante storie sul Sacro Calice,ma non sappiamo molto cosa deveva contenere...molti ci raccontano che fu' sercita nell'ultima cena...altri dicono che servi' a contenere il sangue quando fu' crocifisso...mentre negli ultimi anni ipotizzano una discendenza,teoria che ha fatto infuriare la chiesa, l'idea è partita dalla parola "Sangreal...Sang Real...San Greal...Sangue Reale...Santo Graal"
ma si tratta del sangue che purifica i nostri peccati e ci rimette in comunicazione con Dio! oppure il codice genetico ci consiglia una sorta di albero genealogico? la prima è vissuta nel tempo sotto la guida categorica ed indiscutibile della chiesa ,la seconda sviluppata con tecnologia scientifica,sappiamo tutti bene che non scorre buon sangue tra chiesa e scienza...
Noi optiamo per la scienza...senza nulla togliere alla religione cattolica,ed è inutile ripetersi che la Chiesa è anche una istituzione umana.           ipotizziamo............
La storia ci insegna che per secoli la donna ha avuto un ruolo marginario rispetto all'uomo